In evidenza
In questa categoria troverete i libri scelti per voi
-
Edito da:
Storie di una famiglia Gente di Gaeta
18,00 €Chi ha letto questo libro ha detto - ‘Questo libro andava scritto’, - ‘Cervone Enrico ha dato vita ad un grande affresco in cui si intrecciano storie familiari e storia ufficiale con azioni, ideali, umanità ed esempi per il futuro’, - ‘Gaeta è la co-protagonista di un volume carico di documenti, testimonianze, foto d’epoca e ricordi’, - ‘Il libro mi è piaciuto molto, soprattutto per la scorrevolezza e il fatto che nel complesso sia piacevole da leggere e non annoia’ (scritto da un ragazzo di 15 anni). Ebbene, dice l’autore, ‘Ho raggiunto lo scopo che mi ero prefisso’, saldare le memorie della mia famiglia con quelle degli altri: qualunque storia di ieri, di oggi, a chiunque essa appartenga, è memoria per quelli che verranno. La storia raccontata è quella della famiglia Cervone, da due secoli e mezzo radicata a Gaeta. L’attenzione dell’autore si sofferma soprattutto al ‘900, il ‘secolo breve’, così detto per l’intensità degli avvenimenti che si sono succeduti. Questa forse è la parte di maggiore generale interesse, uno spaccato della storia d’Italia con forti ricadute sul tessuto cittadino di Gaeta: lo sviluppo economico, la scuola, il folclore. Storie di una famiglia di Gaeta, ma soprattutto storia di Gaeta: i suoi drammi, le sue bellezze, la sua povertà, il suo sviluppo. Questo è un libro da leggere!
-
Edito da: D'ARCO EDIZIONI
Storia della mia vita e della mia famiglia
18,00 €“Storia della mia vita e della mia famiglia” narra le vicende di un bambino nato nella prima metà degli anni 30 del secolo scorso, appartenente ad una famiglia benestante che, per motivi familiari, ha attraversato in lungo e in largo l’Italia e che ha subito le conseguenze, come tutti gli italiani, degli eventi bellici. Ma l’educazione ricevuta dai genitori gli ha permesso di superare i tanti momenti difficili attraversati, acquisendo un carattere ed un senso di responsabilità che gli ha consentito di raggiungere, in età adulta, affermazioni e soddisfazioni professionali e familiari. Il generale Aldo Lisetti, che cortesemente ha ritenuto di presentare il libro, ha scritto:” Questo libro è un piccolo gioiello di biografia personale e familiare, incastonato nella storia italiana del XX secolo”
-
Edito da: LA POLIGRAFICA GAETA
Gaeta con le sue olive nei tempi
15,00 €La vera storia delle Olive di Gaeta
-
-
Edito da: CARAMANICA EDITORE
Bancunar
13,00 €Questo libro vuole essere un racconto di come vivevano i ragazzi di Gaeta negli anni sessanta,attraverso la storia di uno dei tanti bancunar . Una Gaeta diversa da quella che oggi conosciamo, si viveva nei vicoli mentre i cantieri , basciammar,e San Giacomo erano i luoghi più frequentati. Vorrà anche essere un ringraziamento ai tanti uomini e donne che con grande sacrificio riprendevano la propria vita cosi pesantemente condizionata per darci una speranza di un futuro di prosperità
-
Edito da:
I Ragazzi di Montesecco
10,00 €"I ragazzi di Montesecco"e' un racconto autobiografico,le bravate,gli amici e una Gaeta che molti di voi ricorderanno,ho partecipato attivamente ai libri di mio padre curando le illustrazioni e attraverso le sue parole mi sembrava di vivere le sue avventure.Sono sicuro che succedera' a chiunque leggera' questo libro. buona lettura
-
Edito da: CARAMANICA EDITORE
Liceo scientifico di Gaeta "Tra storia e memoria"
18,00 €"Liceo Scientifico di Gaeta tra storia e memoria", questo il titolo della pubblicazione che ci aiuta a riflettere sull'importanza della memoria che ognuno di noi custodisce e che cammina parallelamente con la "storia" di quegli anni meravigliosi vissuti sui banchi di scuola. Dal 1963 il Liceo Scientifico fu ospitato in un nuovo edificio molto funzionale in Piazza Trieste; fu intitolato a Enrico Fermi, considerato, dopo Galileo Galilei, il più grande fisico italiano di ogni tempo. Parlare del Liceo Scientifico significa ripercorrere avvenimenti della storia di Gaeta degli anni a cavallo fra due secoli: dalle difficoltà dell’immediato dopoguerra alla stagione del boom economico per arrivare fino ai giorni nostri, contraddistinti dalla minaccia del Covid-19. L’Annuario è la testimonianza di un tempo che segna profondamente il vissuto di molti allievi e dei loro docenti: rappresenta un prezioso patrimonio di chi ha vissuto la meravigliosa esperienza del Liceo Planco-Fermi, autentica palestra di sviluppo della personalità e di consolidamento dei più nobili e qualificati profili culturali.
-
Edito da:
Le monete antiche di Itri
22,00 €Il volume ,di notevole interesse numismatico e storico,fa luce su un periodo poco conosciuto del Lazio meridionale. Le monete rinvenute sul Santuario pagano a Itri in località S Cristoforo costituiscono un nucleo eccezionale ed offrono una significativa documentazione della frequentazione dell’importante sito archeologico e della circolazione monetaria durante le sue diverse fasi di vita. Il quadro cronologico parte dalla fine del IV sec a. C. fino al IV sec d. C. Il volume tratta delle monete di Neapolis, delle antiche città sannitiche dell’alta Campania (Phistelia, Alliphae,Suessa,Teanum Sidicinum,Cales, Compulteria) e di Argos. Sono state inoltre rinvenute e descritte le monete di tarda epoca repubblicana ed imperiale.
-
-
-
Edito da: Ali Ribelli
Gazzetta di Gaeta vol 8 Botteghe
10,00 €Attraverso le vetrine decidiamo cosa acquistare e intanto ci guardiamo allo specchio per misurare, confermare o rinnovare la nostra identità. Vi offriamo un viaggio tra bar, botteghe e réclame: la città commerciale di ieri, oggi e domani.
-
Edito da: Ali Ribelli
Gazzetta di Gaeta vol 7° Santi ed eroi
10,00 €Gli uomini e le donne che indossano un abito religioso sono un punto di riferimento per molti, talvolta anche per chi non crede. Santi ed eroi oppure soltanto esseri umani, con storie, vite e sentimenti da raccontare.