Le monete antiche di Itri

0 Commento(s) 
Ciccarelli Gianpaolo

Il volume ,di notevole interesse numismatico e storico,fa luce su un periodo poco conosciuto del Lazio meridionale. Le monete rinvenute sul Santuario pagano a Itri in località S Cristoforo costituiscono un nucleo eccezionale ed offrono una significativa documentazione della frequentazione dell’importante sito archeologico e della circolazione monetaria durante le sue diverse fasi di vita. Il quadro cronologico parte dalla fine del IV sec a. C. fino al IV sec d. C. Il volume tratta delle monete di Neapolis, delle antiche città sannitiche dell’alta Campania (Phistelia, Alliphae,Suessa,Teanum Sidicinum,Cales, Compulteria) e di Argos. Sono state inoltre rinvenute e descritte le monete di tarda epoca repubblicana ed imperiale.

9 Articoli
22,00 €
Nessuna tassa

100% secure payments
  Navigazione e Pagamenti sicuri

Pagamenti sicuri con sistemi criptati

  Spedizioni gratuite

per ordini superiori a 100€

  Resi accettati

entro 14 giorni se conformi alle condizioni

Ciccarelli Gianpaolo
9 Articoli

Opinioni

Nessuna opinione al momento

Scrivi la tua opinione

Le monete antiche di Itri

Il volume ,di notevole interesse numismatico e storico,fa luce su un periodo poco conosciuto del Lazio meridionale. Le monete rinvenute sul Santuario pagano a Itri in località S Cristoforo costituiscono un nucleo eccezionale ed offrono una significativa documentazione della frequentazione dell’importante sito archeologico e della circolazione monetaria durante le sue diverse fasi di vita. Il quadro cronologico parte dalla fine del IV sec a. C. fino al IV sec d. C. Il volume tratta delle monete di Neapolis, delle antiche città sannitiche dell’alta Campania (Phistelia, Alliphae,Suessa,Teanum Sidicinum,Cales, Compulteria) e di Argos. Sono state inoltre rinvenute e descritte le monete di tarda epoca repubblicana ed imperiale.

Scrivi la tua opinione